Intervento di Mastoplastica: tutti i pro e contro delle tecniche

Intervento di Mastoplastica: tutti i pro e contro delle tecniche

Stai pensando di aumentare il volume del tuo seno, ma non sai da dove cominciare? Non preoccuparti, è una decisione importante e richiede un po' di riflessione.

La mastoplastica additiva offre diverse soluzioni per aiutarti a raggiungere il risultato che desideri.

Che tu voglia un aspetto naturale o un décolleté più voluminoso, esistono tecniche diverse per ogni esigenza.

Se sei alla ricerca di dettagli, ti consiglio di dare un'occhiata al mio libro best seller: "Mastoplastica moderna", che spiega nel dettaglio tutte le procedure legate alle chirurgia al seno.

Oppure puoi visitare il mio sito nella sezione dedicata alle mastoplastiche.

In questo articolo esploreremo tutti i pro e contro della mastoplastica additiva, analizzando le tecniche principali. Pronta a fare chiarezza?

La mastoplastica additiva in generale

La mastoplastica additiva non è solo un intervento per aumentare il volume del seno, ma un percorso che può influire profondamente sulla percezione di sé.

Per molte donne, non si tratta solo di migliorare l’aspetto fisico, ma di ritrovare sicurezza e armonia con il proprio corpo. Talvolta con il proprio patner. Discuto questo particolare risvolto in: Riprendere l'attività sessuale dopo la Mastoplastica Additiva

Che tu voglia ripristinare il volume perso dopo una gravidanza, una dieta o ottenere una forma più proporzionata, l'intervento ti consente di scegliere il risultato più adatto alle tue esigenze.

Silicone o grasso autologo: i pro e contro per la mastoplastica

Quando si decide di sottoporsi a una mastoplastica additiva, una delle prime domande che emergono riguarda le tecniche disponibili e i loro “pro e contro”.

Esistono diverse modalità per ottenere l’aumento del seno. Più specificatamente:

  • Protesi in silicone

  • Lipofilling con grasso autologo

  • Mastoplastica Ibrida che combina entrambe le soluzioni.

Ogni approccio può essere personalizzato per adattarsi alle tue esigenze e desideri.

Conoscere le diverse opzioni è fondamentale per fare una scelta informata e ottenere il risultato che meglio rispecchia le tue aspettative.

Mastoplastica con protesi in silicone: pro e contro

Se stai cercando un aumento di volume immediato e duraturo, le protesi in silicone potrebbero essere la scelta migliore.

Questa è la tecnica più tradizionale, ed è adatta a chi desidera un risultato evidente e personalizzabile. Vediamo i pro e contro di questa opzione.

Vantaggi

  • Risultato immediato e duraturo: Le protesi in silicone permettono di ottenere un aumento visibile del volume subito dopo l’intervento, e garantiscono risultati a lungo termine.

    • Ricordati però che il risultato definitivo si fa attendere qualche mese.

  • Personalizzazione: Puoi scegliere tra protesi rotonde per un décolleté pieno o anatomiche (a goccia) per un aspetto più naturale (in posizione eretta solamente). La scelta che prediligo da più di 10 anni è rappresentata da quella che considero una terza variante: la protesi ergonomica di Motiva. Perchè ho fatto questa scelta? Te lo spiego in:Protesi seno ultima generazione: quali sono e come scegliere

  • Prevedibilità: I risultati sono prevedibili e personalizzati, poiché il chirurgo può modellare il seno come desiderato.

Svantaggi

Mastoplastica con grasso autologo o lipofilling: pro e contro

Se preferisci un risultato più naturale e morbido, senza l’inserimento di protesi, il lipofilling potrebbe essere l’opzione giusta.

Utilizza il grasso prelevato dal tuo corpo per aumentare il volume del seno in modo delicato. Qui i pro e contro.

Vantaggi

  • Risultato naturale: Il grasso autologo, essendo tessuto proprio del corpo, offre un aspetto estremamente naturale e una consistenza morbida, senza il rischio di rigetto.

  • Beneficio doppio: Oltre all'aumento del seno, con la liposuzione potrai rimodellare altre parti del corpo, come addome o fianchi, migliorando la tua silhouette.

  • Assenza di protesi: Se non ti senti a tuo agio con l’idea di inserire protesi, il lipofilling è una soluzione completamente naturale, sfruttando solo il tuo grasso.

Svantaggi

  • Aumento di volume limitato: Il grasso trasferito è parzialmente riassorbito nel tempo, quindi il risultato finale potrebbe non essere così stabile e permanente come con le protesi.

    • Per un risultato visibile sono spesso necessari più di un intervento.

  • Richiede una buona quantità di grasso: È necessario avere abbastanza grasso nelle aree donatrici per poterlo trasferire al seno, quindi potrebbe non essere adatto a persone molto magre.

    • Importanti sbalzi di peso possono poi inficiare il risultato.

Analizzo in modo più approfondito questa tecnica in: Aumento Seno senza Protesi: cosa aspettarsi dai risultati e Puoi ottenere risultati definitivi dal Lipofilling al Seno?

Tecnica ibrida ovvero protesi e lipofilling: pro e contro

La tecnica ibrida è l'ideale se desideri un seno voluminoso, ma con un aspetto molto naturale. Combina il meglio delle protesi e del grasso autologo per ottenere un risultato armonioso. Analizziamo i pro e contro.

Vantaggi

  • Risultato armonioso: Le protesi forniscono il volume desiderato, mentre il grasso viene utilizzato per ammorbidire i contorni, garantendo un aspetto naturale e armonioso.

  • Copertura ottimale: Se hai la pelle sottile, il lipofilling può ridurre la visibilità delle protesi e renderle meno percepibili al tatto.

  • Personalizzazione: Questa tecnica consente di ottenere un risultato molto personalizzato, andando a modificare la forma del seno in aree specifiche, nel caso ci fossero asimmetrie di volume e di forma,

Svantaggi

  • Procedura più lunga: Essendo una combinazione di due tecniche, l’intervento richiede più tempo e impegno, sia in sala operatoria che nel recupero.

  • Costi maggiori: La combinazione di protesi e lipofilling rende l’intervento più lungo e complesso. E quindi più costoso.

  • Tempi di recupero più lunghi: Il recupero richiede più tempo rispetto alle tecniche singole, poiché il corpo deve guarire sia dall’inserimento delle protesi che dal prelievo del grasso.

Ti descrivo meglio questa tecnica in :Mastoplastica additiva con grasso o protesi?

Diversi posizionamenti delle protesi

Una volta scelto di utilizzare le protesi, è fondamentale considerare il loro posizionamento. Esistono due principali opzioni: sottoghiandolare, sottomuscolare. E due loro varianti: sottofasciali e dual plane.

Sottoghiandolare

Le protesi vengono posizionate sopra il muscolo pettorale, tra la ghiandola mammaria e il muscolo stesso. È una buona scelta se hai già una discreta quantità di tessuto mammario.

  • Pro: Recupero rapido e minore dolore post-operatorio. Adatto per chi ha un buon tessuto mammario che può coprire la protesi.

  • Contro: In pazienti con poco tessuto mammario, la protesi può essere visibile e più soggetta a ptosi (caduta) nel tempo.

Nella collocazione sottofasciale la protesi viene messa sotto la sottile fascia muscolare che copre il muscolo pettorale. Si presume che così facendo la protesi sia più coperta, e quindi meno visibile, senza la necessità di essere posizionata dietro al muscolo pettorale.

Sottomuscolare

In questo caso, le protesi vengono inserite sotto il muscolo pettorale, offrendo una maggiore copertura e un risultato naturale, soprattutto per chi ha poco tessuto mammario.

  • Pro: Maggiore copertura della protesi e ridotto rischio di visibilità o ondulazione. Inoltre, riduce il rischio di contrattura capsulare.

  • Contro: A parte il recupero che può essere più doloroso e lungo,. la posizione retromuscolare non permette alla protesi di scendere. Il seno però nel tempo scende creando un disallineamento tra la posizione della protesi (più alta) e quella del seno (più bassa).

La tecnica dual plane, oggi probabilmente la più praticata, combina il posizionamento della protesi sottomuscolare nella sua porzione anteriore e invece sottoghiandolare nella parte inferiore. Ciò garantisce un 'ottima copertura della protesi (che significa non visibilità della stessa, e quindi naturalezza del risultato) senza che gli effetti della contrazione muscolare siano evidenti e permettendo una sua discesa nel tempo a seguire quella del seno.

Pro: Ciò garantisce un 'ottima copertura della protesi (che significa non visibilità della stessa, e quindi naturalezza del risultato) senza che gli effetti della contrazione muscolare siano evidenti e permettendo una sua discesa nel tempo a seguire quella del seno.

  • Contro: Procedura più complessa e con tempi di recupero leggermente più lunghi che la posizione retroghiandolare.

Ti ho parlato di diversi tempi di ripresa nelle tre diverse tecniche. Approfondisco con: Tempi di recupero Mastoplastica additiva sottomuscolare e sottoghiandolare

Un ultimo aiuto nella tua scelta. Hai fatto diversi consulti e hai sentiti parlare magari di drenaggi? Oggi tende a essere una scelta meno praticata: A cosa serve il drenaggio al seno dopo un intervento di Mastoplastica?

Dopo tutto questo discorso sulle possibili vie per migliorare il tuo seno, e con esso anche la tua silhouette, sensualità e probabilmente autostima, magari ti chiederai: “Quanto costa?”. Te lo svelo qui:Chirurgia Plastica Seno: quanto costa una Mastoplastica?

Conclusioni

La mastoplastica additiva offre varie possibilità, e la scelta tra protesi, lipofilling o una tecnica ibrida dipende dalle tue esigenze personali e dal risultato che desideri.

Ogni tecnica ha i suoi “pro e contro”. Discutere con il chirurgo le tue opzioni ti permetterà di fare la scelta più giusta.

Indipendentemente dal metodo selezionato, un intervento ben pianificato ti permetterà di sentirti certamente più sicura e soddisfatta del tuo corpo.

Sei pronta per il cambiamento? Allora vieni nel mio studio inizieremo insieme il tuo personale percorso.

Iscriviti alla Newsletter

Chirurgo Estetico Milano

Milano +39 3498213116

Via Cerva 16

Via Albricci 9

Chirurgo Estetico Parma

Parma +39 3498213116

Studio Medico Keiros

Strada Traversetolo 20/D

Chirurgo Estetico Londra

London +44 7979838753

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e le Privacy Policy e Terms of Service di Google vengono applicate

Intervento di Mastoplastica: tutti i pro e contro delle tecniche

Intervento di Mastoplastica: tutti i pro e contro delle tecniche

Scopri di più